l'analisi Il peccato neoliberista del Pd I chierici dem sentenziano: il problema è avere perso il voto della classe operaia. Un utile alibi per replicare il linguaggio del passato e chiudere ogni dialogo con chi è bollato come servo del capitalismo o del patriarcato Alberto Mingardi 10 DIC 2022
Editoriali Una Bussola per il Pd. Al via la campagna di autoanalisi con questionario Da oggi militanti e simpatizzanti vengono interpellati sul futuro del partito. Venti domande a risposta multipla e non con cui i dem provano a darsi una nuova identità. Intanto però Conte si allarga a sinistra Redazione 07 DIC 2022
Un Pd a vocazione minoritaria Un partito che sceglie di rimuovere tutto ciò che gli ha permesso di avvicinarsi alla vittoria è un partito che sceglie di trasformare le primarie in concorsi di bellezza. Perché prendere sul serio la magnifica sfida tra Bonaccini e Schlein 07 DIC 2022
La grande paura Dalla partecipazione al problema “valori”. Timori dei candidati al congresso pd "Questo non può essere un congresso chiuso, l'epoca del verticismo è finito", dice Paola De Micheli, alludendo alla battaglia "di idee" (sua e di Matteo Ricci, dice). Intanto il tema "partecipazione" non preoccupa (ancora?) gli ambienti di Bonaccini e Schlein 07 DIC 2022
L'INTERVISTA Parla Nadia Urbinati. Come rifondare il Pd a partire da un nuovo manifesto Il dibattito nel comitato costituente. Chi vede la vecchia carta come "ordoliberista", chi vuole ragionare su che cosa sia oggi il socialismo. Intanto il congresso incombe 06 DIC 2022
Correnti uguale protettorato. Ecco il big bang che serve al Pd "Senza idee nuove non ci saranno nuove vittorie. Ma con le attuali correnti non c’è spazio per le novità". Ci scrivono Marianna Madia, Tommaso Nannicini, Lia Quartapelle 03 DIC 2022
l'intervento Pensare per la prima volta, da democratico e iscritto, di dire addio al Pd Il congresso del Pd preoccupa chi ama il Pd. Dove sono visione, identità, orizzonte, base sociale e leadership? Perché non si è chiesto a coloro che si candideranno di redigere un programma di governo che permetta di far emergere i contrasti invece di nasconderli? Michele Salvati 01 DIC 2022
Verso il congresso L’opzione Matteo Ricci tenta la sinistra Pd (con Bettini e Orlando) Tra i dem spunta la terza via, ma con l'imminente candidatura di Elly Schlein resta un problema nell'ala sinistra del partito 30 NOV 2022
il racconto Cronaca magrittiana di una sera con Elly Schlein: si (non) candida al Pd La candidata non candidata scioglierà la riserva domenica in un locale di Roma. Intanto tutti la aspettano alla presentazione di un documentario ambientalista con Roberto Morassut, nel piccolo teatro di un oratorio a San Giovanni. Alla fine arriva, anche se in ritardo. Sulla testa gli occhiali da sole, ma è il tramonto 30 NOV 2022
Chi è, da dove viene e cosa vuole Stefano Bonaccini, candidato alla guida del Pd Come si protegge il futuro? Pragmatismo, europeismo, atlantismo: un modello di governo in regione da esportare in Italia. Ritratto di un candidato anti fuffa 20 NOV 2022